Laboratorio Scacchistico
LABORATORIO SCACCHISTICO
Giochi di scacchi creativi e divertenti
Carla Mircoli e Rosario Lucio Ragonese
- Editore Le Due Torri, 2013, pag. 68 -
Libro unico e originale nel mondo degli scacchi
Gli scacchi come ausilio per potenziare le abilità dei bambini dall’italiano alla matematica, al problem solving e alla logica ponderata. Attraverso giochi creativi e divertenti gli autori forniscono ai bambini alcuni strumenti essenziali sia per fruire al meglio dell’esperienza scolastica sia per apprezzare sempre più quello che è considerato il Re dei giochi: gli Scacchi.
Questo libro presenta un laboratorio didattico ed educativo nel quale il bambino è accompagnato a onoscere e apprendere le regole degli scacchi in relazione ad altre discipline, la cooperazione tra vari elementi del gioco, le modalità più efficaci per la gestione delle risorse attentive, e molto altro.
Basato su anni di esperienza sul campo, il laboratorio, con la varietà degli esercizi proposti, si ispira alla pedagogia del problem solving, in cui i bambini, affrontano situazioni problematiche e cercano soluzioni originali, piuttosto che ripetere schemi già noti. Tale metodologia sviluppa in ciascuno autonomia di giudizio, pensiero creativo, consapevolezza delle proprie capacità, duttilità e flessibilità nella ricerca delle soluzioni.
Questo libro nasce dal lavoro degli istruttori Carla Mircoli e Rosario Lucio Ragonese, dopo dieci anni di esperienze nelle scuole d’infanzia e primarie. Da sempre creativi e fantasiosi, insieme ad alcuni insegnanti hanno sviluppato diversi progetti che hanno coinvolto gli scacchi ben oltre la loro dimensione tradizionale: “Scacchi a fumetti”, “Scacchistrocche e filastracchi”, “Concorso espressione artistica” e “Scacchi riciclati”.
Gli esercizi proposti in questo libro sono stati sperimentati nelle classi come supporto alla didattica, coinvolgendo tutti gli allievi e accrescendone le loro attitudini personali.
In questo modo gli scacchi diventano interdisciplinari e ancora più divertenti!
Carla Mircoli
Giocatrice e istruttore di scacchi. Ha ottenuto dalla Federazione Scacchistica Italiana, nel 2008, il titolo di “Istruttore dell’anno”.
Rosario Lucio Ragonese
Giocatore, arbitro, istruttore e organizzatore di scacchi. Ha ottenuto dal MIUR, nel 2008, una targa con la dedica “per il grande impegno nell’educazione dei giovani attraverso lo Sport degli Scacchi”
La passione per gli scacchi, trasmessa ai bambini dagli autori, ha determinato il raggiungimento di numerosi titoli italiani under 16 conquistati dai giovani di Frascati Scacchi, allievi di Carla e Rosario Lucio. Gli autori hanno inoltre collaborato al libro “Giochi di strada” Universitalia con i capitoli “Scacchi giochi di strada” e “Scacchi a scuola” e al libro “Giocando con i Re” Alpes con i capitoli “Scacchi contro il bullismo” e “Le sconfitte che aiutano a crescere”.
Ecco alcuni giochi presenti nel libro:
Labirinto - Shangai - Posizioni in tabella - Scacchiera forme fezzi - Crittografia - Cruci figurato - La giusta posizione - Caselle con stile - Valore dei pezzi - Cruci puzzle - Conta e completa - Pedoni volanti - Scacchi e matematica - Scaccoku 4x4 - Quiz - Cornice - Sequenza - Ricostruisci il matto – Cruciverba: Pezzi degli scacchi - Sissa enigmista - Cruciverba sillabico - Crucicubo - Rebus - Rompicapi - Domino scacchistico - Scaccoku 6x6 - Tangram - Quiz matematici – Cruciverba dei campioni: Spassky - Fischer - Karpov - Kasparov - Anand - Caruana